clicca sulla foto >> "social media"
WIKIPEDIA DE CHE ?

defcon DEFENSE
CONDITION

"Il termine DEFCON (acronimo per indicare la locuzione della parola inglese DEFense readiness CONdition, in italiano "condizione di prontezza difensiva"), indica lo stato di allerta delle FFAA degli USA."
questa definizione riportata da Wikipedia,indicante come fonte:

"DOD/Dictionary of Military and associated terms"

non è corretta,in quanto c'è un "readiness" che oltre ad essere ridondante da un punto di vista logico e a non comparire nell'acronimo...fa a pugni con REDCON ossia la vera e propria "readiness condition".

in ogni caso questi sono i livelli DEFCON secondo DEFCON...

D5: LOWEST STATE OF READINESS

defcon 5

defcon 5, il livello più basso nella classificazione DEFCON, green alert. spesso (ma erronamente) si sente dire nei films di "andare a DEFCON 5" il che è impossibile in quanto si è sempre nella quotidianità a D5; l'entry level è invece il successivo D4; il dividere in cinque stadi i livelli di defense condition è dovuta al fatto che il nostro sistema numerico è a base dieci (quindi cinque per due) il che comporta una maggiore facilità psicologica nella "lettura" degli stadi DEFCON, del quale il 5 rappresenta la base delle normali attività militari, di routine, in tempo di pace, non a caso espresso dal colore verde di GREEEN ALERT, una tonalità fredda nella scala dei colori.

interessante notare come in REDCON (prontezza operativa per singole unità usa) il 5 non esiste partendo dal livello base di REDCON 4 (READINESS CONDITION).

in italiano sarebbe preferibile dire "la" defcon 5, in quanto si fa riferimento al-LA condizione di prontezza difensiva. nello slang operativo tuttavia si utilizza al posto dell'articolo "la"al femminile la preposizione "in" facendo quindi riferimento al livello di DEFENSE CONDITION, mediato dall'inglese.
 

D4:  INCREASED FORCE

defcon 4

defcon 4, il primo vero step forward nella classificazione DEFCON, blue alert, nel quale intelligence e prontezza operativa subiscono un incremento IMPORTANTE rispetto a DEFCON 5 ( 5 = lowest state of readiness: lo stato più basso di prontezza operativa). in D4 si è in tempo di pace ma a causa di avvenimenti contingenti si ordina una maggiore e rafforzata intensità rispetto alle normali attività militari.

il colore BLU dell'allarme relativo, rimane un colore freddo nella scala dei colori a rimarcare le connotazione del livello 4. il livello defcon rimane CLASSIFICATO mai reso pubblico; tuttavia in base a segnali esterni (rientro in massa da militari in licenza, aerei in volo 24/7, "movimento" intorno alla basi NATO) può essere con una buona approssimazione intuito.

D4:  MEDIUM READINESS

defcon 3

defcon 3 yellow alert, un chiaro esempio di defcon 3, attacco reale in tempo di pace, (a parte i fatti della guerra arabo israeliana del 1973), è rappresentanto dagli attacchi avvenuti sul suolo americano nella data 11 SETTEMBRE 2001, quando l'allora segretario della difesa DONALD RUMFELD ordinò di passare a D3.

questo è l'ultimo livello in tempo di pace, i successivi rappresentano invece STATO DI GUERRA. a differenza dei precedenti DEFCON 5 e DEFCON 4, con i colori di riferimento "freddi" come il blu ed il verde, il giallo YELLOW ALERT del livello 3, indica nella percezione psicologica del colore un vero e proprio segnale di ALLERTA prima dell'ingaggio vero e proprio ed il passaggio immediatamente successivo a STATO DI GUERRA.

D2:  WAR READINESS

defcon 2

defcon 2, orange alert, tempo di guerra. tenendo presente che non si è mai arrivati D1, defcon 2 rimane il livello massimo  di allarme e prontezza operativa mai espresso. il DEFCON 2, è il livello raggiunto durante i fatti della BAIA DEI PORCI (CUBA, ottobre 1962) ordinato da quell'autentico "genio" militare di KENNEDY, il quale per poco non fece rischiare al pianeta un autentico conflitto nucleare.

a differenza dei precedenti DEFCON 5, DEFCON 4, DEFCON 3, in questa condition si parla espressamente di WAR READINESS, appartendo questo livello a tempo di guerra, non a caso espresso da un colore di max pericolo come l'arancione di ORANGE ALERT.


D1: GAME OVER

defcon 1

defcon 1, red alert, il primo livello (mai raggiunto) nella classificazione DEFCON. STATO DI GUERRA, massima potenza di fuoco per la stessa sopravvivenza degli USA. al colore rosso del livello 1 dell'allarme relativo si sostituisce la fortissima luce accecante prodotta dalle espolosioni nucleari poichè si parla di attacco termonucleare imminente. i soldati e le battaglie convenzionali tipiche dei livelli D5, D4, D3 ,d2, si fanno da parte per lasciare spazio ai pulsanti...